Ritorna anche quest’anno la Fieste de Patrie dal Friûl/Festa della Patria del Friuli, per ricordare quel 3 aprile 1077 quando l’imperatore Enrico IV a Pavia, con un diploma, concesse a Sigeardo, patriarca d’Aquileia, suo leale collaboratore, la signoria temporale sulla contea del Friuli. Di fatto nasceva lo Stato del Friuli. Il Ciavedal per l’occasione, in collaborazione con Comune e Arlef propone due eventi tra loro collegati.
La Festa sarà MERCOLEDI 2 APRILE in sala Consiliare
con una serata dedicata a Gigi Manfrin e alle sue opere, con la presentazione del libro “Lì per lì” con la partecipazione dei curatori Raffaele Cadamuro e Maria Luisa Appi, del critico Giovanna Calvo di Ronco, le letture di Anna Del Pup e de Il Capitello. Non mancheranno gli intermezzi curati dal Progetto Teatranti del Lunedì e altre sorprese. Presentano Laura Brunetta e Laura Venerus.
Nell’atrio della Sala Consiiare dal 21 marzo (inaugurazione ore 18.30 e non 18 come indicato nella locandina) sarà visitabile la mostra delle opere di Gigi Manfrin con l’opportunità anche di portaresene a casa qualcuna.